Sinonimi: Cima bianca
Cenni storici: incerte sono le origini di questo vitigno; alcuni le riconducono alla parte meridionale dell'Austria dove tutt'ora questo vitigno trova la sua maggiore diffusione, per altri sembrerebbe la Lombardia la regione di provenienza.
Caratteristiche ampelografiche: foglia media, pentagonale, pentalobata - grappolo medio, piramidale, compatto e alato - acino medio-grande, sferico, con buccia molto ricca di pruina, di colore giallo-dorato.
Maturazione: tardiva
Vigoria: media
Caratteristiche del vino: se ne ricava un vino dal colore giallo paglierino con riflessi verdolini, semplice e delicato.
Rientra nelle DOC Alto Adige e Valdadige
|